Skip to content

La vostra soluzione completa per le valuta­zioni ESG

Ultimo aggiornamento: 22. April 2025

Le valuta­zioni ESG e gli aspetti legati alla soste­ni­bilità sono sulla bocca di tutti. Tuttavia, le realtà parte del settore immobi­liare si chiedono quale sia il sistema di valuta­zione ESG più adatto alle loro esigenze. Tra l’altro non è solo una questione di emissioni di CO2 ma anche di acces­si­bilità, flessi­bilità dei locali, gover­nance aziendale soste­nibile o cultura aziendale. Wüest Partner ha sviluppato un sistema di valuta­zione ESG in grado di aumentare il punteggio o rating di un immobile utiliz­zando criteri quali flessi­bilità, affida­bilità e misure di azione mirate. Nicolas Wild di Wüest Partner parla delle sfide generali e delle soluzioni proposte da Wüest Partner.

Wüest Partner è un esperto sul quale contare

Da anni Wüest Partner si occupa di questioni ESG e, un anno fa, ha creato una soluzione rivolta a alle società in grado di effet­tuare una stima ESG dei porta­fogli immobi­liari. Dopo che Wüest Partner ha raggruppato tutti i cataloghi ESG e ha estratto la quintes­senza della valuta­zione ESG, è stato possibile creare dei criteri consi­derati rilevanti. Wüest Partner ha ideato un prodotto in grado di sempli­ficare i dati affinché le società stesse possano farne uso sul proprio porta­foglio immobi­liare.

Le criticità nella valuta­zione ESG

Le maggiori criticità che Wüest Partner ha identi­ficato nelle discus­sioni con le aziende sono:

  1. Tempo: l’acquisizione di dati per effet­tuare le valuta­zioni ESG richiede molto tempo
  2. L’assenza di dati: non tutti i dati sono sempre dispo­nibili per ogni immobile il che può complicare la valuta­zione.
  3. Standar­diz­za­zione: spesso è neces­sario applicare agli immobili criteri di valuta­zione indivi­duali.
  4. Traspa­renza: per comprendere un deter­minato rating metodo­logia e comuni­ca­zione devono essere chiari
  5. Presenza di numerosi dettagli e assenza di prospettiva di porta­foglio immobi­liare: molti soggetti a noi concor­renti offrono soluzioni super­fi­ciali e prive di appro­fon­di­menti oppure richiedono molto tempo dal punto di vista del porta­foglio. Wüest Partner vi offre uno strumento versatile ed efficiente in termini di tempo affinché possiate identi­ficare la corretta azione per il vostro porta­foglio immobi­liare e confron­tarlo con altri.
Valutazioni ESG

Valuta­zione ESG basata sui dati: la modalità con la quale Wüest Partner valuta il vostro porta­foglio immobi­liare

Vi offriamo un prodotto completo con il quale valutare il vostro porta­foglio immobi­liare in termini di ESG. Wüest Partner genera dati di valuta­zione ricor­rendo a varie fonti:

  1. Wüest Partner utilizza i propri modelli di dati stabiliti per effet­tuare la stima.
  2. L’Ufficio federale dell’am­biente (UFAM) ha incaricato Wüest Partner di sviluppare un modello utiliz­zabile per analizzare i porta­fogli immobi­liari e ipotecari in virtù della loro compa­ti­bilità climatica. Questo è un altro strumento che utiliz­ziamo per la vostra valuta­zione ESG.
  3. Con VISITS, Wüest Partner ha creato uno strumento dedicato all’ispezione e utiliz­zabile per la valuta­zione degli immobili. Durante la fase di ispezione dell’immobileitutti i dati rilevanti sono automa­ti­ca­mente registrati e strut­turati.
Mobile Phone, Cell Phone, Phone
  1. Wüest Partner utilizza l’intera gamma di valuta­zioni conso­lidate dal mercato immobi­liare svizzero e inter­na­zionale.

Wüest Partner valuta poi i dati raccolti appli­cando i criteri di soste­ni­bilità ESG. Wüest Partner analizza 10 criteri con 25 indicatori e oltre 50 punti di dati, tradu­cendoli in un sistema di rating composto da valori da 1 a 5. Il sistema di rating di Wüest Partner vi fornirà uno strumento in grado di offrirvi una visione completa della soste­ni­bilità dei vostri immobili.

Wüest Partner va oltre: sugge­ri­menti chiari sulle azioni da intra­prendere per quanto riguarda i vostri immobili

Là dove altre valuta­zioni ESG sembrano complete , arriva Wüest Partner a renderle davvero tali . Sulla base dei risultati ottenuti la vostra società riceverà dei sugge­ri­menti chiari legati alle azioni da intra­prendere per quanto riguarda ogni immobile, per renderlo più efficiente in termini di soste­ni­bilità . A seconda del criterio e del rating ottenuto, spesso è possibile migliorare la situa­zione di partenza grazie a un piccolo investi­mento: dalle cassette-nido ai parcheggi per biciclette. Vi offriamo sempre una panoramica detta­gliata sui possibili investi­menti in grado di migliorare il rating ESG.

Imple­men­tando delle misure, il rating sarà rivalutato.

Un’occhiata ai vantaggi

Wüest Partner raggruppa tutte le infor­ma­zioni rilevanti a livello centrale e questo non vi costringe a inter­fac­ciarvi con più figure. Riceverete da Wüest Partner tutto il neces­sario per il vostro report e la vostra valuta­zione, vale a dire.

  1. Conoscenza: otterrete una panoramica completa sulla soste­ni­bilità di ESG. I nostri esperti rispon­de­ranno a ogni vostra domanda.
  2. Sugge­ri­menti sull’azione da intra­prendere: consigli chiari sulle azioni da intra­prendere per investire in modo sensato sull’ESG.
  3. Velocità ed efficienza: in una manciata di ore Wüest Partner valuterà i vostri immobili – i nostri concor­renti impiegano almeno uno o due giorni Questo fa in modo che la valuta­zione si riveli facil­mente appli­cabile a interi porta­fogli immobi­liari.
  4. Comple­tezza e standar­diz­za­zione: Il sistema Wüest Partner può essere utilizzato per valutare edifici nuovi e vecchi.
  5. Affida­bilità e flessi­bilità: grazie al suo alto grado di flessi­bilità, Wüest Partner può adattare la vostra valuta­zione e il vostro report ai vostri obiettivi di soste­ni­bilità. L’alto livello di automa­zione e l’uso di modelli di dati conso­lidati aumentano l’affi­da­bilità e il valore infor­mativo.

Con Wüest Partner potete effet­tuare la vostra valuta­zione ESG in modo rapido, affidabile e flessibile. Attra­verso delle misure d’azione mirate, potrete migliorare il vostro valore ESG, contri­buendo in modo signi­fi­cativo al benessere del clima.

Immagini/Grafica: Wüest Partner, Wüest Dimen­sions, Istockphoto.com

Contatta il nostro esperto per ulteriori appro­fon­di­menti.