Skip to content

Piano di sviluppo per Dübendorf: un sostegno efficace nell’as­se­gna­zione dei diritti di costru­zione

Ultimo aggiornamento: 23. July 2025

Dübendorf si sta allar­gando e, fortu­na­ta­mente, dispone di suffi­cienti riserve di terreni edifi­cabili per poter gestire e indirizzare le questioni dello sviluppo urbano e della creazione di spazi abitativi e lavorativi di qualità. Wüest Partner ha appog­giato e appoggia la città in questo processo, trovando un partner di sviluppo adatto in qualità di locatario di un sito.

Dübendorf confina a est con la città di Zurigo e fa parte della regione metro­po­litana di Zurigo. È il comune più popoloso (dopo Zurigo) della regione in crescita della valle del Glatt con colle­ga­menti eccel­lenti alla città e all’aeroporto di Kloten.

Dübendorf sta vivendo uno sviluppo dinamico. La popola­zione è cresciuta di oltre il 20% negli ultimi 10 anni e oggi conta poco più di 30.000 abitanti. Inoltre, qui hanno sede molte aziende impor­tanti, alcune delle quali operano a livello inter­na­zionale, offrendo più di 20.000 posti di lavoro. La città vuole posizio­narsi in qualità di luogo di ricerca e innova­zione ed essere percepita come una località attraente per il mondo degli affari.

Sviluppo delle riserve di terreno edifi­cabile

I temi dello sviluppo urbano e della creazione di spazi abitativi e lavorativi di alta qualità hanno grande impor­tanza. Dübendorf deve conti­nuare ad aumentare la propria attrattiva come luogo dove vivere e lavorare e ne ha tutte le poten­zialità, grazie alle numerose riserve di terreni edifi­cabili inuti­lizzati, tutti parte del terri­torio comunale. Queste riserve dovranno essere utilizzate in futuro in modo appro­priato per contri­buire all’ul­te­riore sviluppo soste­nibile della città.

Sito Gumpi­sbüel

La vendita del sito è stata esclusa fin dall’i­nizio. Tuttavia, la città non ha voluto occuparsi in autonomia del suo sviluppo e, per questo, ha deciso di rivol­gersi a un partner affidabile in materia di diritti di costru­zione. Così facendo la città rimane proprie­taria del terreno, influen­zando attiva­mente lo sviluppo e l’uti­lizzo. L’obiettivo è una politica fondiaria attiva e uno sviluppo urbano soste­nibile e aspetti come l’inno­va­zione, la convi­venza e gli alloggi a prezzi acces­sibili dovrebbero farne parte. Con un’ade­guata combi­na­zione di appar­ta­menti a canone di mercato e di appar­ta­menti a basso costo, si punta alla creazione di una popola­zione variegata, generando un rendi­mento a lungo termine adeguato con il terreno degli asset finan­ziari. Per questo motivo si è cercato un partner per lo sviluppo del sito con una visione chiara e in grado di includere gli interessi della città nel progetto.

Nel frattempo, la procedura per Gumpi­sbüel è stata completata con successo e si è trovato un partner adatto per lo sviluppo del sito in un quartiere residen­ziale. L’atten­zione è stata rivolta verso abita­zioni familiari attraenti e alloggi a prezzi acces­sibili o in affitto.

Grass, Plant, Lawn
Fonte: Studio Vulkan e Salewski-Nater-Kretz.  

Supporto al processo da parte di Wüest Partner

Wüest Partner ha supportato l’intero processo in termini di contenuti e organiz­za­zione. Il processo strut­turato di assegna­zione dei diritti di costru­zione si è svolto in conformità con le procedure di concorso ai sensi della norma SIA 142/143. Abbiamo agito come project management esterno e siamo stati sempre in stretto contatto con il project management interno della città di Dübendorf.

Contatta i nostri esperti per ulteriori appro­fon­di­menti.