Skip to content

Quattro nuovi partner per Wüest Partner

Ultimo aggiornamento: 24. April 2025

Wüest Partner è lieta di annun­ciare l’arrivo di quattro nuovi colla­bo­ratori: Robert Weinert, Andreas Häni, Nico Müller e Vincent Clapasson, tutti  attivi dal 1° gennaio 2023. 

Robert Weinert si è formato all’U­ni­versità di San Gallo (HSG) con un dottorato ricevuto presso la stessa università e succes­si­va­mente a Sydney, all’U­ni­versità del Nuovo Galles del Sud.  Dal 2010 opera in Wüest Partner, dove, negli anni, ha rivestito il ruolo di respon­sabile dell’Immo-Monitoring e di co-responsabile del team di ricerca. La sua ricerca si focalizza  sugli sviluppi e sulle tendenze inter­na­zionali, come emerge da queste sue parole: oggi il mercato immobi­liare svizzero è più che mai influenzato dagli interessi globali, anche grazie alla sempre più stretta colla­bo­ra­zione tra le banche centrali inter­na­zionali. Infatti,vorremmo poter fornire ai nostri clienti dati, infor­ma­zioni e appro­fon­di­menti sempre più rilevanti da utilizzare come base per un processo decisionale inter­na­zionale.»

Andreas Häni, membro della Royal Insti­tution of Chartered Surveyors (MRICS), ha studiato archi­tettura al Politecnico di Zurigo ed è entrato a far parte di Wüest Partner nel 2014. La sua attività si concentra sulla valuta­zione di porta­fogli, su immobili singoli e con desti­na­zione d’uso parti­colare, sulla consu­lenza strategica nel campo dello sviluppo di progetti e della gestione immobi­liare, oltre che sullo sviluppo di app. Evidenza l’impor­tanza dell’interpretazione corretta dei dati e delle infor­ma­zioni nel processo decisionale. Dice: «in un ambiente in costante evolu­zione, assume sempre maggiore impor­tanza la possi­bilità di basare le decisioni su dati e infor­ma­zioni inter­pretati in modo corretto. Non da ultimo, questo permette di realizzare guadagni di efficienza, consen­tendo di concen­trarsi su aspetti più creativi».

Nico Müller offre consu­lenza su strategie immobi­liari e di porta­foglio,  sullo sviluppo di progetti, sul diritto edilizio e sulle normative di mercato. È un valutatore immobi­liare accre­ditato ed è specia­lizzato in acqui­si­zioni, cessioni, finan­zia­menti e valuta­zioni di porta­foglio. Dopo aver completato gli studi di archi­tettura al Politecnico di Zurigo, nel 2015 è entrato a far parte di Wüest Partner. È inoltre membro della Royal Insti­tution of Chartered Surveyors (MRICS) e dell’ Urban Land Institute (ULI). Di parti­colare impor­tanza per lui, lo sviluppo di soluzioni soste­nibili già durante la fase iniziale. Dice:«Stiamo affron­tando sfide impor­tanti nel nostro ambiente costruito e le questioni legate alla soste­ni­bilità integrale, ai futuri modelli di mobilità e di vita e all’accessibilità abitativa sono le maggiori sfide del nostro tempo, quelle da risolvere attiva­mente ora.»

Vincent Clapasson, valutatore immobi­liare accre­ditato e diplomato all’In­stitut d’études Immobi­lières di Ginevra, è entrato a far parte di Wüest Partner in qualità di direttore nel 2020. Dal gennaio del 2022 dirige il nostro ufficio di Ginevra. Ha esperienza nelle valuta­zioni di porta­foglio e indivi­duali per tutti i tipi di immobili e si occupa dello sviluppo di progetti. Inoltre definisce strategie immobi­liari e gestisce studi di fatti­bilità. Ritiene parti­co­lar­mente impor­tante supportare i nostri clienti nella creazione di valore soste­nibile, offrendo loro numerosi servizi. Sostiene: «con un team multi­di­sci­plinare siamo in grado di accom­pa­gnare gli attori del mercato immobi­liare in ogni fase che va dalla raccolta dei dati alla valuta­zione, fino alla consu­lenza mirata sui temi della soste­ni­bilità».

Andreas Bleisch, Presi­dente del Consiglio di Ammini­stra­zione, dice «ci congra­tu­liamo vivamente con i nuovi partner e diamo loro il benvenuto . Grazie alle loro conoscenze specia­li­stiche e alle loro comprovate capacità impren­di­to­riali, occupe­ranno un ruolo fonda­mentale nella creazione del futuro dell’a­zienda. Siamo lieti di questa colla­bo­ra­zione».