Salta al contenuto

Report soste­ni­bilità

Gestione del rischio e vantaggi di mercato grazie a una divul­ga­zione dedicata

Il report di soste­ni­bilità comunica obiettivi chiari, rende misurabili i progressi e rafforza la fiducia degli stake­holder attra­verso una presen­ta­zione traspa­rente delle perfor­mance ambientali, sociali ed econo­miche.

Rafforzare la fiducia, gestire i rischi e garantire la giusta posizione di mercato

Alla luce della crescente richiesta di traspa­renza e respon­sa­bilità da parte degli stake­holder, le società devono offrire infor­ma­zioni detta­gliate sulle loro pratiche di soste­ni­bilità. Senza un sistema di rendi­con­ta­zione strut­turato, rischiano di perdere la fiducia degli stake­holder e, a lungo termine, di subire svantaggi compe­titivi. I nostri servizi affrontano questo problema consen­tendo una presen­ta­zione chiara e compren­sibile delle perfor­mance di soste­ni­bilità, raffor­zando così fiducia, impegno e fedeltà degli stake­holder.

Il nostro report di soste­ni­bilità rende tutto questo possibile perché:

  • Identifica e gestisce preco­ce­mente i rischi di soste­ni­bilità
  • Prepara meglio alle sfide future, ad esempio agli obblighi di divul­ga­zione e alle sanzioni in caso di non conformità
  • Migliora il posizio­na­mento sul mercato, attirando clienti e investitori orientati alla soste­ni­bilità
  • Motiva i dipen­denti comuni­cando loro chiara­mente i valori e gli obiettivi dell’azienda
Grattacieli da Gals dalla prospettiva della rana con un albero di fronte a lei

CSRD a livello aziendale: focus su traspa­renza e respon­sa­bilità

La Corporate Sustai­na­bility Reporting Directive (CSRD) obbliga le aziende dell’UE a fornire un report di soste­ni­bilità completo e standar­dizzato. Garan­tisce una maggiore traspa­renza, respon­sa­bilità chiare e richiede la valuta­zione siste­matica di oppor­tunità, rischi, punti di forza e di debolezza in relazione ai criteri ESG. L’obiettivo è una strategia ESG compren­sibile e basata sui dati.

A supporto ci sono quadri conso­lidati come il CRREM e il GRESB, che rendono le presta­zioni ESG misurabili e compa­rabili. A partire dal 2028, anche le aziende svizzere con un fatturato signi­fi­cativo nell’UE e le loro filiali saranno soggette alla CSRD. Lo stesso potrebbe accadere ad altre società che potrebbero essere indiret­ta­mente interessate, in quanto parte delle catene di valore dell’EU. La direttiva sta quindi acqui­sendo impor­tanza anche al di fuori dell’UE.

La nostra offerta

Servizio completo

Il nostro team inter­di­sci­plinare di esperti supporta ogni cliente dallo sviluppo della strategia fino al report finale e alla sua comuni­ca­zione.

Strategia di soste­ni­bilità perso­na­lizzata

Sviluppo di strategie perso­na­lizzate che vanno oltre la semplice conformità, ad esempio basate sugli SDG delle Nazioni Unite.

Monito­raggio, report e consu­lenza

Dai dati ESG (Environ­mental, Social, Gover­nance) alla consu­lenza sulla conformità agli standard di rendi­con­ta­zione inter­na­zionali: stiliamo report credibili e mirati, perso­na­lizzati in base a ogni singola esigenza.

I vantaggi

Strategico vantaggio compe­titivo

Posizio­na­mento pionie­ri­stico in termini di report aziendali soste­nibili e respon­sabili.

Il massimo dell’intelligenza dei dati

Grazie a tecno­logie e strumenti più recenti, la raccolta dati è efficiente.

Decisioni sicure

Sugge­ri­menti mirati portano a decisioni fondate, grazie ad analisi precise dei criteri ESG. L’obiettivo è una strategia ESG compren­sibile e basata sui dati.

Approfittate della competenza completa in materia di sostenibilità del Gruppo Wüest Partner

Strategie di soste­ni­bilità e ESG, consu­lenza per l’economia circolare, raccolta dati di consumo, monito­raggio energetico, certi­fi­ca­zioni immobi­liari, certi­ficati di presta­zione energetica, registra­zione della qualità costruttiva, soluzioni per il clima e il CO2, rapporto di soste­ni­bilità e molto di più.

Appro­fittate della compe­tenza completa in materia di soste­ni­bilità del Gruppo Wüest Partner.

Contatto

Robert Radmi­lovic

Wüest Partner

E‑mail
T +41 44 289 91 71

Stefan Stute

Wüest Partner

E‑mail
T +49 211 171 86 92 10