Skip to content

Energia grigia – ridurre i rischi ecologici ed economici

Un elemento importante per la quantificazione del net zero

L’energia grigia occupa un ruolo centrale nel calcolo degli obiettivi net zero nel settore immobiliare. Includendola nella vostra strategia di investimento, non vi limitate alla riduzione dei rischi ambientali ed economici, ma mi focalizzate anche sull’aumento del valore a lungo termine dell’immobile.

Differenza tra energia grigia ed emissioni grigie

Il settore edilizio e immobiliare svolge un ruolo decisivo nel percorso verso il “net zero”, in quanto genera circa un terzo delle emissioni di CO₂ dell’intera Svizzera. La riduzione non è soltanto in termini di emissioni scope ma anche di quelle grigie. A questo proposito occorre fare una distinzione:

  • L’energia grigia si riferisce alla quantità totale di energia necessaria per la produzione, il trasporto e lo smaltimento dei materiali da costruzione.
  • Le emissioni grigie sono frutto delle emissioni di CO₂. Questi impatti ambientali di tipo indiretto, pur essendo spesso trascurati, sono fondamentali per una valutazione completa della sostenibilità di un portafoglio immobiliare.
Grosser Lastwagen mit Baumstämmen fährt durch eine düstere Waldstrasse
Baustelle eines Hauses aus der Vogelperspektive

Opzioni d’azione concrete e analisi fondate

Analizzando e confrontando gli attuali valori di emissione del vostro portafoglio, riceverete opzioni concrete di intervento per la riduzione delle emissioni e la conservazione delle risorse. Le analisi dettagliate degli scenari consentono la simulazione di varie strategie, la quantificazione dei rischi e la definizione degli obiettivi net zero. L’analisi a livello di portafoglio crea trasparenza e funge da potente strumento di gestione utile per trovare fattori ecologici ed economici, permettendo la presa di decisioni informate con vantaggi a breve e a lungo termine per l’ambiente e per la vostra società.

Utilizziamo modelli supportati da dati per rendere misurabili fattori complessi, integrandoli nella vostra strategia di investimento. Attraverso un’analisi dettagliata del vostro portafoglio immobiliare e la quantificazione dell’energia grigia nel ciclo di vita immobiliare, creiamo una chiara panoramica della posizione delle vostre proprietà rispetto agli obiettivi climatici, come l’obiettivo 1,5 gradi.

Come possiamo consigliarvi?

Ulteriori informazioni sul tema dell’energia grigia

Strategie di sostenibilità e ESG, Consulenza per l’economia circolare, raccolta dati di consumo, monitoraggio energetico, certificazioni immobiliari, certificati di prestazione energetica, Registrazione della qualità costruttiva, soluzioni per il clima e il CO2, rapporto di sostenibilità e molto di più..

Approfitta della competenza completa in materia di sostenibilità del Gruppo Wüest Partner

Mettetevi in contatto con noi

Robert Radmilovic

Wüest Partner

E-Mail
T +41  44 289 91 77

Julia Selberherr

Wüest Partner

E-Mail
T +41  44 289 91 77

Nicolas Wild

Wüest Partner

E-Mail
T +41 44 289 92 15

Linus Walker Portraitfoto

Linus Walker

Wüest Partner

E-Mail
T +41 44 289 93 79