Skip to content
Etichettatura Classificazione dell'edificio in base all'attestato di prestazione energetica

Certificati di prestazione energetica per gli immobili

Volete attestare la prestazione energetica del vostro immobile con un certificato di prestazione energetica?

Approfittate della nostra esperienza per una valutazione qualitativa precisa e per una ristrutturazione economica orientata al futuro del vostro immobile.

L’efficienza energetica sta assumendo sempre maggiore importanza per la tutela dell’ambiente e per la riduzione dei costi di funzionamento. In questo senso, le certificazioni occupano un ruolo centrale poiché classificano la qualità energetica di un immobile e lo fanno utilizzando parametri che, a seconda del paese, vanno da A (molto efficiente) a G o H (inefficiente). Questa classificazione consente ai proprietari, agli affittuari e agli acquirenti una valutazione precisa del consumo energetico effettivo e/o il fabbisogno energetico modellato, sopportando decisioni informate al momento dell’acquisto, della vendita o dell’affitto di immobili, nonché della pianificazione di misure volte all’incremento dell’efficienza energetica.

Proprietà residenziale accanto a un parco

I vostri vantaggi

Valutazione energetica qualificata
Valutazione energetica svolta da esperti

Ottenete un’analisi precisa dell’etichetta energetica del vostro edificio per una chiara determinazione delle sue condizioni.

Analisi degli scenari di ristrutturazione
Analisi degli scenari di ristrutturazione

Avvaletevi della nostra esperienza per sviluppare un piano efficace volto all’incremento dell’efficienza energetica degli immobili, ricco di proposte dettagliate di ristrutturazione e analisi della redditività.

Team interdisciplinare di esperti
Team interdisciplinare di esperti

Accesso a un team di esperti accreditati con una vasta esperienza nella valutazione e nella consulenza nell’ambito dell’efficienza energetica immobiliare.

Consulenza sui finanziamenti
Consulenza sui finanziamenti

Vi aiutiamo a individuare i sussidi per le ristrutturazioni a elevata efficienza energetica.

Analisi del portafoglio
Analisi del portafoglio

Oltre alle valutazioni individuali, siamo specializzati nella preparazione efficiente di certificati per la prestazione energetica per interi portafogli immobiliari.

Certificati di prestazione energetica per gli immobili

Il Gruppo di Wüest Partner vi consiglia e vi supporta in queste certificati di prestazione energetica in Svizzera, Germania et Francia: 

Svizzera: Certificato Energetico Cantonale degli Edifici (CECE) – Tre varianti

Il CECE è il metodo di valutazione ufficiale in Svizzera per stimare oggettivamente l’efficienza energetica degli immobili. Infatti, analizza e classifica gli edifici dell’intero territorio svizzeron base al loro fabbisogno energetico e alle emissioni di CO₂ basandosi su una scala che va da A (molto efficiente) a G (meno efficiente). In alcuni cantoni, il CECE è obbligatorio in caso di cambio di proprietà o di sostituzione di un impianto di riscaldamento. Il CECE può essere rilasciato solo da esperti certificati. Per questo motivo, il nostro team dispone di conoscenze ed esperienze approfondite, tutte a garanzia dell’accuratezza e dell’affidabilità della certificazione e in grado di offrire una solida visione dello stato energetico degli immobili, fungendo poi da base per eventuali ristrutturazioni e migliorie.

Il prodotto base CECE

Il prodotto base CECE è un certificato di prestazione energetica di quattro pagine che valuta la condizione energetica attuale dell’immobile. Il CECE classifica l’edificio in tre categorie principali di efficienza energetica:

  1. Efficienza dell’involucro edilizio
    In qualità di punto cardine in termini di riscaldamento, l’involucro dell’immobile comprende tutti gli aspetti legati all’isolamento termico quali: pareti, tetto, pavimentazione, serramenti, ponti termici e forma dell’edificio.
  2. Efficienza energetica complessiva
    Questa valutazione olistica include il fabbisogno di riscaldamento e l’efficienza tecnologica dell’immobile, compresa la generazione di calore e il fabbisogno di acqua calda. Inoltre, si considerano anche il consumo elettrico e la produzione interna di energia elettrica (questo perché l’utilizzo di energia rinnovabile comporta una valutazione più elevata).
  3. Emissioni dirette di CO₂
    Le fonti energetiche utilizzate e l’efficienza dei sistemi servono per determinare la quantità di CO₂ emessa dall’immobile tramite le soluzioni scelte per il riscaldamento e per l’ottenimento dell’acqua calda (simili alle emissioni dell’Ambito 1 secondo il Greenhouse Gas Protocol [GHGP]). Un immobile che non emette emissioni dirette di CO₂ aggiunge il punteggio massimo di A. Le emissioni a monte, ad esempio per la generazione di elettricità e il teleriscaldamento, non sono prese in considerazione nella classificazione.
Illustrazione CECE Svizzera
Illustrazione CECE Plus Svizzera

CECE Plus

Il CECE Plus è un’analisi approfondita destinata a quei proprietari che stanno pianificando migliorie energetiche ai loro immobili.. Questo report completo aggiunge al CECE base una valutazione delle varie opzioni di ristrutturazione, tenendo conto dell’impatto sul consumo energetico e sull’efficienza economica. Il CECE Plus stabilisce le priorità, coordinando le misure strutturali, offrendo una panoramica sui informazioni sugli eventuali incentivi e sulle fonti energetiche disponibili in loco. In molti canton, è possibile ricevere un sussidio per la preparazione del CECE Plus, in quanto spesso è un documento indispensabile per la ricezione di sussidi per le ristrutturazioni energetiche.

CECE per nuovi edifici

Il CECE per i nuovi edifici è uno strumento di pianificazione fondamentale atto alla definizione degli obiettivi di efficienza energetica per gli immobili di nuova costruzione. Si basa su valori di pianificazione e contribuisce all’ottimizzazione e al miglioramento delle strutture. Il risultato si considera provvisorio fino alla sua accettazione ufficiale da parte di esperti CECE certificati. Al termine del processo, la classe energetica raggiunta è registrata e pubblicata nel report CECE.

Ulteriori informazioni sono disponibili sulla homepage CECE.

Foto con edifici residenziali e gru

Il vostro percorso per l’ottenimento dei certificati energetici CECE, CECE per nuovi edifici o CECE Plus

Fase 1: Documentazione
Compilare tutta la documentazione necessaria per l’immobile da analizzare, comprese le planimetrie complete dell’immobile con i dati di consumo energetico degli ultimi tre anni.

Fase 2: Contattarci
Mettetevi in contatto con noi per iniziare il processo. I nostri esperti certificati CECE ascolteranno le vostre esigenze e programmeranno un’ispezione al vostro immobile.

Fase 3: Ispezione professionale
Ispezione del vostro immobile da parte di un esperto CECE accreditato.

Fase 4: Analisi
Utilizziamo i dati ottenuti per analizzare l’efficienza energetica del vostro immobile e preparare il certificato CECE.

Fase 5: Consulenza su CECE Plus
Se scegliete l’opzione CECE Plus, discuteremo le varie possibilità di ristrutturazione e il loro impatto sull’intero immobile.

Fase 6: Finalizzazione
Compilazione dei documenti finali CECE e consegna al cliente.

Francia: Certificati per prestazione energetica di immobili

In Francia i certificati di prestazione energetica sono richiesti per legge allo scopo di classificare il consumo e l’efficienza energetica degli immobili, rendendoli disponibili ai potenziali acquirenti o locatari.

A partire dalla riforma del 2021, il DPE francese ha incluso aspetti completi di protezione del clima. Inoltre, offre informazioni dettagliate sul consumo energetico e suggerimenti su possibili miglioramenti.

Presentazione dell'attestato di prestazione energetica degli edifici Germania e DPE Francia

Germania: certificati di prestazione energetica per gli immobili in due varianti 

In Germania il certificato di prestazione energetica è utilizzato per stimare l’efficienza energetica e come base per valutare la conformità alla tassonomia europea. Dall’introduzione dell’ordinanza sul risparmio energetico (l’EnEV tedesco corrispondente alle normative italiane UNI EN e UNI/TR 11619) è anche un requisito legale per la vendita, la locazione o il leasing. Un certificato di prestazione energetica mancante o incompleto può comportare conseguenze legali e sanzioni. 

Facendo riferimento alla legge tedesca sull’energia degli immobili (GEG, entrata in vigore il 1° gennaio 2024), quando si redige un certificato di prestazione energetica è necessario distinguere tra un certificato attestante il fabbisogno energetico e uno relativo al consumo effettivo. Inoltre, per il metodo di calcolo, è necessario distinguere tra immobili residenziali e non, tra quelli esistenti e quelli di nuova costruzione:

Percorso decisionale per l'attestato di prestazione energetica tedesco: attestato di richiesta o di consumo

Certificato di prestazione energetica

  • Versione base: prevede un’analisi tecnica dell’immobile, del suo isolamento, della qualità degli infissi e del sistema di riscaldamento. 
  • Vantaggi: il certificato di prestazione energetica non dipende dal comportamento dell’utente e offre una valutazione oggettiva e comparabile dell’efficienza energetica. 
  • Svantaggi: è più complesso da produrre, poiché richiede un calcolo dettagliato e un’ispezione in loco. 

Certificato di consumo energetico

  • Versione base: si utilizzano come dati strutturali quelli relativi al consumo energetico effettivo degli ultimi tre anni. 
  • Vantaggi: non è necessaria un’analisi dettagliata dell’immobile.
  • Svantaggi: i dati di consumo dipendono dal comportamento dei singoli utenti e forniscono poche informazioni sulle condizioni strutturali e tecniche dell’immobile. Ciò significa che i futuri residenti o proprietari difficilmente potranno trarre conclusioni sulla necessità di una eventuale ristrutturazione.

La nostra offerta in Germania

Preparazione dei certificati di prestazione energetica

Stiliamo certificati per immobili a uso residenziale e commerciale. I nostri esperti eseguono tutti i calcoli e le analisi necessarie per fornirvi un certificato completo.

Consulenza dettagliata sull’efficienza energetica

I nostri consulenti energetici analizzano il vostro immobilie, offrendovi informazioni dettagliate su un eventuale miglioramento nell’ambito dell’efficienza energetica. Ciò può includere misure quali l’isolamento, la sostituzione degli infissi, l’ottimizzazione del riscaldamento e l’utilizzo di energia di tipo rinnovabile.

Verifica e conformità ai requisiti di legge

Vi aiutiamo a rispettare tutte le norme e i requisiti di legge necessari per emettere certificati di prestazione energetica. Questo processo include anche l’aggiornamento e il rinnovo dei certificati energetici preesistenti.

Strategie di sostenibilità e ESG, Consulenza per l’economia circolare, raccolta dati di consumo, monitoraggio energetico, certificazioni immobiliari, certificati di prestazione energetica, Registrazione della qualità costruttiva, soluzioni per il clima e il CO2, rapporto di sostenibilità e molto di più..

Approfitta della competenza completa in materia di sostenibilità del Gruppo Wüest Partner

Contattateci senza impegno