Calcolo del potenziale fotovoltaico
Vuoi calcolare la redditività degli impianti solari?
Grazie ad un’analisi completa del potenziale di ogni singolo immobilee portafogli, calcoliamo la resa elettrica, la redditività economica e il risparmio di CO2 di impianti fotovoltaici esistenti o futuri.
Wüest Partner crea una base decisionale dettagliata per ogni portafoglio immobiliari e singole proprietà, permettendo di mettere di pianificare e dare priorità agli investimenti futuri destinati agli impianti fotovoltaici. Grazie alla nostra competenza sui dati e a un’analisi a tutto tondo della redditività e delle variabili di incertezza, offriamo una consulenza a prova di futuro.
Ci occupiamo di quanto segue:
Produzione di energia elettrica e risparmio
Quanta elettricità è possibile generare grazie agli impianti fotovoltaici sui tetti degli immobili? E, in futuro, quanta elettricità non dovrà più essere acquistata da terzi?
Risparmio di emissioni
Quante emissioni di CO2 si possono risparmiare? Si considerano anche le emissioni grigie generate durante la costruzione e l’installazione degli impianti.
Calcolo del valore aggiunto economico
L’installazione di impianti fotovoltaici rappresenta un vantaggio economico? Permette di ottenere un valore aggiunto? È più conveniente immettere l’intero impianto nella rete o vendere l’elettricità agli inquilini tramite RCP (raggruppamenti ai fini del consumo proprio)?
Figura: Flusso di cassa netto cumulativo con analisi della variabile legata all’incertezza mediante simulazione Monte Carlo. Gli scenari marginali si verificano molto raramente.
I nostri esperti sono a disposizione
I vantaggi del calcolo del potenziale fotovoltaico
A prova di futuro
Le incertezze delle ipotesi formulate sono analizzate mediante una simulazione Monte Carlo.
Solido
Un’analisi DCF dettagliata mostra l’effetto dell’investimento sul valore di mercato dell’immobile.
Flessibile
Il flusso di lavoro è ottimizzato per i portafogli immobiliari sulla base delle singole proprietà.
Strategie di sostenibilità e ESG, Consulenza per l’economia circolare, raccolta dati di consumo, monitoraggio energetico, certificazioni immobiliari, certificati di prestazione energetica, Registrazione della qualità costruttiva, soluzioni per il clima e il CO2, rapporto di sostenibilità e molto di più..