Analizzare e ridurre le emissioni di CO₂
Come rendere sostenibili i vostri immobili?
Determinate con precisione le emissioni di CO₂ dei vostri immobili e pianificate misure efficaci per il raggiungimento dei vostri obiettivi climatici. Con il Sustainability Management e i nostri servizi completi, riceverete significativi piani di sostenibilità dettagliati.
Ridurre le emissioni di CO₂
Ottenete informazioni fondate sull’impronta di carbonio dei vostri immobili. Grazie all’analisi delle emissioni di CO₂ e ai percorsi di riduzione interattivi è possibile definire obiettivi climatici realistici, pianificando le misure necessarie per il loro raggiungimento. Pianificazione mirata degli investimenti
Pianificare gli investimenti in modo mirato.
Dall’inventario e dalla valutazione all’implementazione di misure di ristrutturazione e strategie di riduzione delle emissioni di CO₂: tutto da un’unica fonte.
Beneficiate di dashboard interattivi
Ottenete una panoramica di tutte le cifre chiave ESG con l’aiuto di grafici e dashboard interattivi. Anziché ricorrere a documenti statici in PDF o Excel, è possibile utilizzare dati e visualizzazioni sempre aggiornati per prendere decisioni informate.
Gestione chiara della sostenibilità
Gestite la sostenibilità del vostro portafoglio immobiliare in modo preciso, efficiente e basato sui dati.
Sustainability Management, la nostra innovativa soluzione digitale, unita alla nostra profonda esperienza in materia di sostenibilità ci consentono analisi complete, a livello strutturale e di portafoglio. Grazie alla profonda integrazione con Wüest Dimensions, la pianificazione delle ristrutturazioni, degli investimenti e le valutazioni sono adottabili senza problemi e utilizzabili come solida base per decisioni sostenibili.
Flessibilità a seconda delle esigenze: scegliete se utilizzare la soluzione digitale in modo indipendente o preferite un’ analisi effettuata dai nostri esperti. In ogni caso, potrete beneficiare di dati solidi per sviluppare strategie di investimento sostenibili e raggiungere efficacemente gli obiettivi climatici a lungo termine.
Trasparenza e comparabilità attraverso gli indicatori ambientali
AMAS e KGAST hanno sviluppato le migliori pratiche per la pubblicazione di cifre chiave di rilevanza ambientale utilizzabili dai fondi immobiliari e dalle fondazioni di investimento come parte dell’autoregolamentazione volontaria. L’obiettivo è l’aumento della trasparenza e della comparabilità degli investimenti immobiliari.
Le cifre chiave definite comprendono:
- Grado di copertura
- Mix energetico
- Consumo e intensità energetica
- Emissioni di gas serra e relativa intensità
La rendicontazione può basarsi su dati di consumo effettivi o su valori modellati. Con il nostro reporting di sostenibilità, tutte le cifre chiave possono essere registrate in modo semplice e completo. La raccolta di questi dati crea la base per misure mirate, come il miglioramento del grado di copertura, l’ottimizzazione delle cifre chiave relative alla CO₂ o processi di raccolta dati più efficienti. Così facendo gli immobili possono essere gestiti in modo sostenibile e a prova di futuro.
Scegliete il modello adatto alle vostre esigenze
Utilizzo indipendente della gestione della Sustainability Management
Volete analizzare la sostenibilità dei vostri immobili in modo indipendente? Con questo strumento innovativo avete il pieno controllo e potete gestire il vostro portafoglio immobiliare in modo efficiente senza intermediari.
Scoprite di più qui
Uso indipendente con supporto e manutenzione dei dati
Agite in modo indipendente con Sustainability Management, con la certezza di poterci chiedere aiuto nella gestione dei dati. In caso di domande, vi supporteremo in ogni momento per permettervi un’attività ottimale.
Contattateci qui
Servizio completo: ci occupiamo di tutto noi
Sedetevi e rilassatevi: ci occupiamo noi di tutti i calcoli e delle analisi. Riceverete analisi dettagliate per i vostri immobili e non dovrete preoccuparvi dei dati.
Punti salienti
- Calcolo delle emissioni di CO₂ per singoli immobili o portafogli (investimenti istituzionali, mutui, ecc.)
- Dati minimi richiesti fino ad applicazioni dettagliate basate su esperti
- Calcolo dei costi energetici e di investimento e ottimizzazione delle strategie di ristrutturazione
- Reporting e benchmarking dei risultati interattivi e di facile utilizzo
- Derivazione di cifre chiave rilevanti dal punto di vista ambientale in conformità con le linee guida AMAS (Asset Management Association) e KGAST
- Stranded asset: analisi del portafoglio per il rischio di incaglio dei singoli immobili
- Carbon Value at Risk: visualizzazione del rischio di transizione degli immobili in conformità con il CRREM*
- Metodi di contabilizzazione: Life Cycle Assessment (LCA) e Green House Gas Protocol (GHGP)
*Conformità con il reporting TCFD
Strategie di sostenibilità e ESG, Consulenza per l’economia circolare, raccolta dati di consumo, monitoraggio energetico, certificazioni immobiliari, certificati di prestazione energetica, Registrazione della qualità costruttiva, soluzioni per il clima e il CO2, rapporto di sostenibilità e molto di più..