Skip to content

Tobias Schlatter

Lead Software Engineer presso Datahouse
Tobias Schlatter

«Grazie alla crescita di Datahouse, le tecno­logie in uso sono cambiate, spingendomi alla defini­zione di uno stack tecno­logico standard da imple­mentare gradual­mente nei vari progetti.»

Qual è la sua missione presso Datahouse e come si svolge il suo lavoro quoti­diano?

Keep stuff running! Sono Lead Software Engineer presso Datahouse, filiale di Wüest Partner. Mi assicuro che l’archi­tettura delle nostre soluzioni abbia un senso a lungo termine e che, in ogni progetto, siano sfruttate le giuste sinergie. Inoltre, mi occupo della risolu­zione dei problemi e, di tanto in tanto, mi piace mettere in discus­sione l’operato dei miei colleghi.

Che cosa carat­te­rizza per lei il lavoro presso Datahouse?

Nella cultura del team di Datahouse, sono forte­mente radicati il pragma­tismo e la volontà di miglio­ra­mento, il che ci permette di risolvere eventuali problemi con pochissimi attriti, rendendo tutto più piacevole (e anche più efficiente).

Qual è stato il progetto più emozio­nante al quale ha parte­cipato e di che cosa si è occupato?

La piani­fi­ca­zione e l’imple­men­ta­zione dello stack Datahouse. Grazie alla crescita di Datahouse, le tecno­logie in uso sono cambiate, spingendomi alla defini­zione di uno stack tecno­logico standard da imple­mentare gradual­mente nei vari progetti. La standar­diz­za­zione ci permette di ridurre al minimo i costi di forma­zione e manuten­zione grazie alla centra­liz­za­zione.

In quale modo è possibile avere un peso presso Datahouse?

Just do it.