Skip to content

Timber City: eventi soste­nibili legati al come materiale da costru­zione

Ultimo aggiornamento: 12. September 2024

Dal 2016 Wüest Partner organizza regolar­mente eventi legati al tema delle costru­zioni con il legno. Organiz­ziamo queste manife­sta­zioni su incarico dell’Uf­ficio federale dell’am­biente (UFAM) e in colla­bo­ra­zione con “espazium» – la casa editrice per la cultura edilizia che pubblica le riviste TEC21, TRACÉS e Archi.

La Svizzera ha deciso di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Ciò significa che l’emissione di CO2 e di altri gas a effetto serra deve essere ridotta a zero entro il 2050. Il patri­monio edilizio svizzero è attual­mente respon­sabile di circa un quarto delle emissioni di CO2 dell’intero Paese. Gli immobili devono quindi dare un contributo signi­fi­cativo al raggiun­gi­mento dell’o­biettivo e, in futuro, non solo essere gestiti in modo neutrale dal punto di vista del CO2, ma nel migliore dei casi anche essere costruiti in modo neutrale dal punto di vista del clima. Costruire con il legno può contri­buire sensi­bil­mente a questa causa.. Le parole chiave sono sviluppo soste­nibile degli spazi di vita e costru­zione di una società basata su risorse rinno­vabili.

Crediamo nel legno come un impor­tante materiale da costru­zione del futuro e siamo convinti che gli investitori possano assicu­rarsi un signi­fi­cativo vantaggio di mercato appli­cando la giusta strategia. La serie di eventi Timber City offre infor­ma­zioni di prima mano su questa questione.. Invitiamo esperti svizzeri e stranieri per presentare progetti di successo e mostrare come sfruttare al meglio il poten­ziale del legno come materiale da costru­zione. Gli eventi riscuotono un ampio interesse nel settore edilizio e immobi­liare e sono ben frequentati – non da ultimo perché offrono ai parte­ci­panti un’ec­cel­lente oppor­tunità di scambio personale e di networking. Inoltre, gli eventi si tengono in parte a Zurigo e in parte a Losanna, rivol­gendosi quindi al pubblico tedesco e a quello francofono.

La serie di eventi ha uno slogan diverso ogni anno.. Per il concen­treremo sullo sviluppo soste­nibile del mercato edilizio e immobi­liare nel contesto degli Obiettivi di sviluppo soste­nibile delle Nazioni Unite. Gli Obiettivi di Sviluppo Soste­nibile mirano a sostenere la trasfor­ma­zione della nostra società verso un futuro soste­nibile. Dei 17 obiettivi formulati dall’ONU, consi­de­riamo i seguenti parti­co­lar­mente rilevanti per il settore edilizio e immobi­liare, soprat­tutto per il legno come materiale da costru­zione naturale e rinno­vabile: «Agire per il clima»,«Città e comunità soste­nibili», «La vitta sulla terra», «Salute e benessere» e «Consumo e produ­zione soste­nibili».

Contatta i nostri esperti per saperne di più